Statistiche
Servizi Riservati
Meteo in diretta
A.S.D. C.U.S. TRIESTE vs T.M.B.MONSELICE PD16/10/2021
T.M.B.MONSELICE PD vs RAVAGRICOLA ADUNA V.PD23/10/2021
BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD vs T.M.B.MONSELICE PD30/10/2021
allavolo Massanzago: Bosetti, Monari 6, Monetti 16, Casarin 5, Ballan 2, Liberalesso 3, Nodari (L), Baruta 4, Pettenuzzo 3, Todaro 1, Porporati, Scattolin D., ne Scattolin A. All:Falcini
Tmb Monselice: Beccaro 1, Drago 23, Vianello 13, Borgato 5, De Santi 6, De Grandis 6, Lelli (L), Trentin 1, Bacchin, ne Semeraro, Perciante, Rizzato, Bottaro, Dainese. All: Cicorella
Arbitri: Imbevaro Daniela e Dandolo Enrico di Padova
Parziali: 15-25 (21') 22-25 (29') 22-25 (30')
La Tmb Monselice fa tre su tre grazie alla vittoria esterna contro Massanzago , gara che si è svolta nel bellissimo palasort di Borgorico. Un 3-0 esterno che vale la vetta solitario per il sestetto di Cicorella che ha disputato la gara preparata in settimana con molta attenzione. Non è stata un passeggiata per Drago e compagni, almeno negli ultimi due parziali dove i padroni di casa, non hanno sicuramente cambiato atteggiamento dopo un primo set quasi anonimo e conquistato in scioltezza da Monselice. Capolista che ha legittimato la vittoria con una strepitosa prova a muro (10-4) ma sopratutto ha mostrato uno spirito di squadra eccezionale nonostante Drago e Vianello abbiamo dettato legge in attacco. Primo set vede la partenza positiva della Tmb (0-2) che stenta però a mantenere il ritmo (6-5). L'ace di Drago accenda la miccia nei suo conpagni (7-9) che rispondono alla grande lasciando ben poco spazio ai padroni di casa (9-13). Falcini ferma il gioco ma senza troppe fortune visto che si passa in un attimo sull'11-18. Il muro monselicense ferma la reazione di Monetti (12-22) mentre un errore di Casarin dai nove metri ferma il punteggio sul 15-25. Inizio di secondo set uguale o quasi al precedente (0-2 4-3) con Monselice che stena un po' in difesa e su palle poco pericolose (7-5). Palla su palla e il tempo di Cicorella sono utili al provvisorio 9-10 e da qui in avanti la sfida non si sblocca per nessuna squadra con regolari cambi palla (12-12 14-14 16-16). Il tutto viene sbloccato quando la Tmb difende e mette a terra un paio di palloni pesanti (16-18 19-23) con Drago e Vianello principali finalizzatori. E dalla mano del capitano monselicense arriva il 22-25. Terza frazione subito in salita per Massanzago (0-3) con Falcini pronto a femare il gioco. Pausa che fa bene ai suoi visto che il 5-5 è cosa fatta. Proseguio di set con Monselice ch tenta più volta la fuga per poi essere ripreso (11-13 13-13 13-15 16-16). Pesanti gli ace di Trentin e Borgato (17-20) che danno fiducia a non finire. Ma il finale non è proprio facile con l'ultimo colpo di coda del Massanzago (22-23) ma ci penda De Grandis a muro a far finire la serata (22-25).
VENPACIB VALSUG.PADOVA vs T.M.B.MONSELICE PD06/11/2021
Valsugana Padova : Italiano, Cardia 14, Rossignoli 2, Maniero 10, Salmaso 4, Martinello 4, Rizzi (L), Schiro 3, Bellomo, Barbieri, Perodi, Ne Mangiarotti, Pagliarin, Zannini. All: Scaggiante
Tmb Monselice : Beccaro 2, Drago 19, Borgato 2, Dainese 2, De Grandis 10, De Santi 8, Lelli (L), Vianello 9, Semeraro 1, Bacchin 1, Perciante, ne Rizzato, Trentin. All: Cicorella
Arbitri: Tomato di Longare (Vi) e Casarin di Noale (Ve)
Parziali: 27-29 (34') 14-25 (22') 21-25 (27')
Vittoria esterna, la terza in quattro gare lontano da Schiavonia, per la Tmb Monselice che si regala i tre punti nel derby padovano contro il Valsugana Padova. Gara per nulla semplice nonostante il 3-0 finale lo possa far intendere per Drago e compagni che si sono trovati davanti un avversario per nulla timoroso e ben conscio delle proprie capacità. Muro, servizio e minor errori in attacco hanno fatto la differenza in campo tra la Tmb e il Valsugana che hanno comunque pagato dazio da subito visto l'impiego a mezzo servizio di chi i palloni li sa mettere a terra come Vianello da una parte e Schiro dall'altra. All'inizio chi ne sembra soffrire meno sembra il Valsugana che in un attimo tenta la fuga sul 5-0 costringendo Cicorella a fermare subito il gioco. Attacco e ricezione degli ospiti sono un po' assenti in questo frangente nonostante il mini recupero del 9-6. Pazienza e l'aver ritrovato il giusto ritmo sono gli ingredienti della rimonta e provvisorio sorpasso del Monselice che gira sull'11-12 con Scaggiante che stoppa gli ospiti con il suo time out. Da qui in avanti Monselice però non da continuità alla propria azione (15-13) altalenando belle cose ad errori o pause preoccupanti e basta vedere il punteggio per capire l'irregolarità di entrambe le squadre (21-18 21-21 21-23). Irregolarità che comunque entusiamano i tifosi . Valsugana spreca un set point (24-23) e quando sprechi molte volte vieni punito e cosi capita con la palla si Vianello da zona 1 per il 27-29 finale. Seconda frazione ancora sotto per Monselice (2-0) che risponde subito presente (3-4 6-8) nonostante il piccolo passaggio a vuoto dell'8-8. Padroni di casa che iniziano a commettere qualche errore di troppo (8-11) costringendo Scaggiante rallentare il gioco con il suo secondo tempo. Al ritorno in campo non cambia nulla con la Tmb padrona del campo (10-16) . Un muro di Beccaro firma il 14-25. Terza frazione abbastanza moviementata con Valsugana che mischia ancora una volta le carte riproponendo Cardia cone opposto e inserendo Rossignoli in zona quattro. Monselice non si fa sorpendere allungando da subito sullo 0-3 per poi faticare un po' ad allungare in maniera definitiva (9-9 13-13). Appena la mente della Tmb si libera il gioco ne risente in positivo ed ecco il motivo del 17-20 dopo il giro di boa del set. Padroni di casa che non mollano un secondo per il 20-21 ma lo strappo finale della capolista del 20-23 è quello definitivo con Beccaro di prima intenzione a chiudere la serata (21-25)
T.M.B.MONSELICE PD vs SILVOLLEY TREBASELEG.PD13/11/2021
Tmb Monselice: Beccaro 3, Drago 2, Borgato 18, Vianello 16, De Grandis 16, De Santi 3, Lelli (L), Bacchin 12, Semeraro 1, Trentin, Rizzato, ne Perciante, Dainese, Bottaro.All: Cicorella
Silvolley Trebaseleghe : Niero 1, Campagnol 15, Zanon 14, Mason 6, Rossi 4, Esposito 1, Bernuzzi (L), Cattarin, Dinato, Milano, ne Daldello, Durigon, Bortolatto, Mistretta. All: Martinello
Parziali: 23-25 (28') 25-22 (28') 25-19 (26') 25-10 (20')
Arbitri : De Benedetto Roberto e Miggiano Simone
Tmb Monselice vincente anche nello storico derby contro il Silvolley Trebaselghe per 3-1 al termine di una gara molto incerta per più di metà dei quattro set complessivi. Una sfida sentita da entrambe le formazioni, apparse da subito molto nervose e quindi molto molto fallose e incerte in tutti i fondamentali. Bravo Monselice a non mollare dopo un inizio di primo set decisamente complicato e che ha trovato nella panchina le soluzioni in attacco che sono mancate quasi subito. Alla fine ottima prova del collettivo, come sempre, dove sono primeggiati i 18 punti del giovane Borgato 7 dei quali conquistati a muro (sui 17 di squadra). Come detto inizio di gara non da capolista per la Tmb (0-4 1-7) con molti errori in attacco e poca precisione in ricezione. Qualche spiraglio arriva (8-12) ma ancora poco per mettere il freno agli ospiti che subiscono la mini rimonta del Monselice con l'ace di Vianello (10-12). Poco o nulla in campo per la capolista che si allontana ancora sino all'11-16 per poi riprendere a giocare come sa (14-16 18-18). Continui cambi di punteggio nel finale (18-20 22-22) chiuso definitivamente da un'invasione della Tmb (23-25). Nella seconda frazione confermato Bacchin per Drago nel Monselice che sembra giocare meglio del Silvolley (4-2). Troppi però gli errori e le incertezze di Vianello e compagni che subisco il sorpasso (6-7 10-11) ma quello che preoccupato sono le teste basse in casa Monselice. Grinta e buon gioco danno però una sferzata al set (17-15 19-16) della Tmb anche la luce non brilla ancora al meglio. Trebaselghe tenta il tutto per tutto (21-20) ma un ace sulla linea di Beccaro ferma la corsa degli ospiti (25-22). Terzo parziale in salita per la Tmb (0-2) , ma da qui in avanti è tutto in discesa il cammino della capolista (4-2 6-7) che, nella sua corsa viene “aiutata” dal rosso ad un nervoso Mason (12-9 16-12). Qualche errore di troppo nel finale del Monselice (19-18) fa venire i brividi subito fatti passare dai muri di Borgato e De Grandis (25-19). Quarto set decisamente e inspiegabilmente anonimo degli ospiti che iniziano male (5-1) e proseguono peggio (13-1) con i cambi proposti da coach Martinello che allungano solo di qualche minuto la serata terminata con un errore del Trebaseleghe da zona quattro (25-10).
PORTOMOTORI P.GRUARO VE vs T.M.B.MONSELICE PD20/11/2021
Portomotori Portogruaro : Pilot 1, Collalto 20, Grazzi 11, Bomben 18, Trevisiol 5, Bolzan 9, Paludet (L), Milan, Busatto, ne Vinante, Lorenzon, Bertacche, Gabana. All: Renosto
Tmb Monselice: Perciante, Drago 5, Vianello 15, Borgato 10, De Santi 7, Semeraro 2, Lelli (L), Bacchin 14, De Grandis 8, Trentin1, Beccaro 2, ne Dainese, Rizzato. All: Cicorella
Parziali : 18-28 (22') 25-23 (28') 17-25 (24') 16-25 (21')
Arbitri : Bertossa Riccardo di Monfalcone e Nassiz Eleonora di Gorizia
Vittoria numero 6 della Tmb Monselice che espugna il freddo campo del Portogruaro per 3-1 in una gara che alla vigilia si presentava non senza qualche insidia visti un po' di problemi fisici della rosa e l'assenza dell'ultimo secondo di coach Cicorella. Sfida quasi a senso unico quella vista in terra veneziana a parte un secondo set iniziato decisamente male per la capolista e finito in crescendo se si considera il -6 sul 18-12 di metà frazione. Serata come detto positiva, in particolare e ancora nel fondamentale a muro che ha portato 15 punti dopo i 17 di sabato scorso. Bene anche la fase “regalo” con soli 12 punti lasciati agli avversari. Inizio di gara subito in discesa per Monselice che tenta da subito l'allungo (1-4 3-8) complice anche qualche difficoltà di troppo in ricezione in attacco dei padroni di casa. Collalto al servizio picchia forte e il parziale per la Tmb è molto pesante visto che in poco tempo di gira sul 10-9. Inevitabile il tempo chiesto dai padovani utile a riordinare le idee e in particolare lo fa Borgato che mette a segno 2 ace consecutivi per il 10-14. Buon gioco del Monselice propiziano il 14-20 in attesa dell'errore dai nove metri di Grazzi per il 18-25. Secondo set dove Portogruaro mostra subito i denti con Monselice decisamente poco lucido e con molta confusione in campo (6-4 7-5). Veneziani che prendono ritmo, coraggio e giusto alla fine è il 16-11 con Monselice incapace di riemergere. L'ingresso di Bacchin sembra dare nuova linfa alla Tmb che palla su palla tenta di risollevare la frazione (20-17) con Renosto che blocca tutto sul 21-20. Pareggio raggiunto (22-22) ma Grazzi mette fine alla rimonta dei padovani per il 25-23. Terzo parziale Monselice entra in campo con il ritmo del finale precedente (0-3). Porto risponde (4-5) ma qui finisce già il set per i veneziani che subiscono subito due ace (4-8 5-11). Il muro del Monselice risponde subito presente agli attacchi di Collalto e Bomben e come prima il tempo serve più a rallentare la corsa della Tmb (8-17 16-23) che finisce in scioltezza con la palla del 17-25. Inizio di quarto set molto simile al precedente (0-3) con Portogruaro che avvicina la capolista sino all'8-9 per poi mollare con le prime difficoltà in ricezione e in attacco (8-12 9-15). Ottimo l'apporto a muro del Monselice (5 nel set) sul finale (15-22) quando un errore al servizio di Bomben mette fine alla serata (16-25)
T.M.B.MONSELICE PD vs ASD OLIMPIA VI27/11/2021
Tmb Monselice: Beccaro 4, Drago 23, Vianello 24, Borgato 3, De Grandis 12, De Santi, Lelli (L), Semeraro 3, Dainese 8, Bacchin 6, Trentin, Perciante, ne Rizzato. All: Cicorella
Olimpia Zanè Vi: Sartori 1, Pranovi 25, Roman F. 13,Poletto 3, De Togni 5, Baggio 9, Manfron (L), Malual 1, Meda 1, Callegari, Filippi, Sartore, ne Roman A., Mazzarolo. All: Soliman
Parziali: 23-25 (27') 25-22 (29') 22-25 (30') 25-18 (27') 15-11 (18')
Arbitri: Pasquali Fabio di Bologna e Petrera Stefania di Bolzano
Battaglia doveva essere e battaglia è stata la gara principe del girone D tra le regine imbattute Monselice e Zanè. 2 ore e 20 di gioco frizzante in entrambi i campi e dove i due sestetti non si sono certamente risparmiati deliziando il pubblico accorso a Schiavonia. Alla lunga e leggendo i numeri Monselice ha meritato la vittoria avendo mostrato percentuali maggiori in tutti i fondamentali con il muro su tutti e da dove sono arrivati 15 pesantissimi punti. Forza del gruppo ma soppratutto della panchina l'arma in più per il sestetto di Cicorella che ha trovato nelle “seconde linee” la quadra per riemergere dalle situazioni pesanti. Inizio di gara, come spesso succede in questo periodo, da dimenticare per Monselice che va sotto per 1-6 con l'attacco che proprio non risponde presente nonostante una ricezione molto positiva costringendo quindi Cicorella al suo primo tempo discrezionale. Buone difese in campo Tmb concretizzate poi in attacco favoriscono la rimonta dal 6-10 al 12-12 e da questo momento e sino al 18-18 i due sestetti non riescono a staccarsi. Lo fa Zanè nel finale con un paio di decisioni arbitrali che secondo i padovani sono sfavoreli come l'ultimo punto del 23-25. Proteste che costano subito caro visto che Drago, ad inizio della seconda frazione, si prende il rosso che però da la scossa al capitano monselicense che prende per mano i suoi per il 4-1 e successivo 7-4. Set che prosegue con la rimonta dei vicentini (11-11) ma il muro di Borgato riporta serenità (13-11). Esaltante l'azione del 19-17 del Monselice con tre difese da massima categoria di Lelli. Finale senza problemi per la Tmb (23-21) che porta la gara sull'1-1 con la palla si Drago (25-22). Terzo set si apre con due muri ed un ace della capolista (4-0) ma Zanè non sta certamente a guardare e dopo il 9-7 Pranovi decide dai nove metri di dare il colpo di grazia al set e tre ace consecutivi portano la sfida sul 9-12. Monselice accusa mentalmente il colpo lasciando punti pesanti per strada (10-14 15-19). Sul finire la Tmb tira fuori tutto l'orgoglio che ha avvicinando gli ospiti (18-19). Dura poco però perchè Zanè si rimette in strada portandosi in un attimo sul 20-23 e successivo 22-25 con Baggio. Quarto set subito in salita per Monselice (0-2) ma sembra e lo sarà l'ultimo sbandamento della serata che prosegue decisamente bene (3-2 7-4). Qualche errore di troppo in casa vicentina, grazie anche alla pressione della Tmb, determinano il 12-8 e successivo 16-11 con Soliman che chiama i due tempi a disposizione in breve tempo (21-15). Chiude la pratica un bel diagonale di Bacchin. Tie-break che è un po' lo specchio della serata con le squadre a stretto contatto (4-4 8-7) sino al cambio campo, poi un “indemoniato” Vianello prende in mano la situazione favorendo in attacco e a muro il 12-7. Piccolo sbandamento nel finale (13-10) ma un errore di Malual dai nove metri da la gioia alla capolista Tmb Monselice (15-11)
KIOENE PADOVA vs T.M.B.MONSELICE PD04/12/2021
Kioene Padova: Favaro, Gatto 6, Iervolino 9, Benetazzo 5, Guastamacchia 1, Cengia 1, Geron (L), Menoncin 7, Sartore 1, Tolin 1, Bellomo, Ne Calzavara, Rampazzo, Signori. All: Cecchinato
Tmb Monselice: Beccaro 1, Drago 12, Vianello 14, Borgato 14, De Grandis 9, Semeraro 4, Lelli (L), Bacchin 4, Trentin,, Rizzato, ne De Santi, Perciante, Dainese. All: Cicorella
Arbitri : Simionato Jacopo e Badan Samuele
Parziali : 15-25 (20') 16-25 (21') 18-25 (22')
Vittoria numero otto in altrettante gara della Tmb Monselice che, in poco pià di un ora di gioco mette alle corde i giovani della Kioene Padova, apparsi un po' troppo intimoriti dall'arrivo della capolista che, oltre che giocare senza troppi fronzoli, ha messo in campo e mantenuto abbastanza alta la concentrazione che potrebbe accusare un vistoso calo in una gara come quella vista alla Kioene Arena. Cicorella parte subito con la formazione titolare ma strada facendo ha dato spazio alle “seconde linee”, definizione che piace poco al tecnico tarantino. Primo set subito in salita per i giovani patavini che subiscono subito i due punti di un ispirato Borgato per l'1-4 con Cecchinato che ferma il gioco. Dopo il recupero della Kione (5-6), la Tmb mette a segno un paio di contrattacchi con Drago e Vianello che danno ancora un buon margine di vantaggio (7-11) e pronto il seocndo time-out dei padorni di casa. Cala un po' di ritmo la capolista ma il divario è ancora importante (15-21) con Vianello che chiude la pratica da zona quattro per il 15-25. Seconda frazione un po' sulla falsa riga della precedente con Monselice che tenta la fuga (4-7) per poi essere ripreso sul 6-7. Padova attraversa un buon momento in difesa e contrattacco e meritato è il sorpasso (12-11). Unico vantaggio però della serata visto che De Grandis a muro crea da subito la differenza (12-14 15-19). Cicorella fa riposare capitan Drago per Bacchin ma ci pensa Semeraro dai nove metri a mettere a terra la palla del 16-25. Terzo parziale con la conferma in campo di Bacchin, con Trentin e Rizzato ad entrare a gara iniziata. Partenza ancora super della Tmb (4-7) che senza troppe fatiche va al successivo 5-10 con l'inevitabile tempo di Cecchinato. Capolista che sembra giocare con il freno a mano tirato e lo si vede nel punteggio che, seppure positivo è limitato ai tre punti (12-15). Accelerata finale per Monselice che ha fretta di chiudere la pratica (13-19) e ci pensa ancora Semeraro dal centro a dare la fine ai giochi (18-25).
T.M.B.MONSELICE PD vs CCR IL POZZO ASD11/12/2021
Tmb Monselice: Beccaro 3, Drago 7, Vianello 10, Borgato 11, De Grandis 6, De Santi 2, Lelli (L), Semeraro 4, Dainese 2, Bacchin 8, Trentin, Perciante, Rizzato. All: Cicorella
CCR Pozzo Pradamano: Bensa 2, Carpanese 5, Msafti 8, Feri 7, Ceccuti 4, Zannutich 5, Dapit (L). Beltramino 2, Aita 3, Ferrara, Vidotto, Fregolent, Ne Gottardo e Forgione. All: Marchesini
Parziali: 25-16 (22') 25-19 (24') 25-16 (23')
Arbitri: Maran Chiara e Callegari Riccardo
La Tmb Monselice si congenda, almeno per quest’anno, dal proprio pubblico con la nona vittoria in altrettante gare. Nettissimo il 3-0 con il quale Drago e compagni hanno sconfitto il Ccr Pradamano dopo un ora e un quarto di gioco. Influente ma non decisiva l’assenza di Pegoraro nella squadra ospite capace di mettere la freccia in sole due occasioni di contro un Monselice che ha fatto il suo senza strafare e , in certo momenti, rilassandosi un po' troppo quando il vantaggio era quasi incolmabile per gli udinesi. Occasione quella di sabato per Cicorella proporre in campo tutti i ragazzi a disposizione che hanno risposto egregiamente dopo l’ingresso in campo. Primo set dove Pradamano tenta l’allungo (3-4) ma un paio di difese del Monselice sfruttate al meglio in attacco danno il provvisorio 7-5 e successivo 11-8 con coach Marchesini che ferma il gioco. Pausa che sembra fare male alla Tmb che accusa la rimonta ospite (12-11) che poi sarà unico sprazzo visto che Vianello e Drago danno il loro contributo per il 17-12 momento del secondo time-out. Finale senza emozioni particolari e chiuso dall’ace di Beccaro per il 25-16. Secondo parziale vede subito l’avvio sprint della capolista (5-2) e l’allenatore friulano ovviamente ferma il gioco. Tmb che non si ferma visto che il vantaggio è sempre costante come il gioco proposto da Beccaro (8-3 11-5) e puntuale arriva lo stop di Marchesini. Cala di concentrazione Monselice con il punteggio che ovviamente ne risente in negativo (12-8 15-12). Fuori capitan Drago per Bacchin con Udine che spreca poi qualcosina di troppo in attacco (20-15). Ed è proprio il neo entrato Bacchin a distinguersi visto che quattro dei cinque punti finali sono dell’opposto padovano e si val sul 2-0. Terzo set col freno a mano tirato per la capolista (3-4) che però con un colpo di reni importante mette a segno un ottimo parziale fissando il punteggio sul 9-4. Da qui in avanti unica squadra in campo è Monselice con Cicorella che mette in campo tutti i suoi ragazzi (17-9) che non fanno rimpiangere i titolari. Sul 20-12 la serata di fatto è finita nella testa del Pradamano che sbaglia ultima battuta che da il 25-16 alla Tmb che ora dovrà ripetersi nell’ultima gara dell’anno contro il Cornedo Vicentino.
POLISPORTIVA CORNEDO AD vs T.M.B.MONSELICE PD18/12/2021
Pallavolo Cornedo: Peserico 2, Cortese 18, Preto 2, Rossi 2, Formilan 4, De Vicari, Visonà (L), Tovo 4, Pegoraro 1, Marcante, ne Cecchetto, Bertoldi, Ingrassi. All: Meneguzzo
Tmb Monselice: Beccaro 4, Drago 12, Vianello 4, Borgato 7, De Grandis 10, De Santi 7, Lelli (L), Bacchin 2, Trentin 1, Perciante, Semeraro, ne Rizzato e Dainese. All: Cicorella
Arbitri: Gioia Riccardo e Mischi Francesco di Verona
Parziali : 19-25 (28’) 21-25 (26’) 19-25 (26’)
La Tmb Monselice chiude l’anno con la sua decima vittoria consecutiva in altrettante gare e ad una gara dal termine del girone d’andata arriva anche la matematica certezza che la squadra padovana sarà “campione d’inverno” vista anche la sconfitta esterna dell’Olimpia Zanè a Portogruaro con il divario che aumenta quindi a cinque punti. Sfida a Cornedo con molte insidie visto che il team vicentino voleva chiudere in bellezza davanti al proprio pubblico ma soprattutto ribaltare le tre sconfitte consecutive di questo periodo. Alla fine la capolista fa la voce grossa nonostante il consueto avvio stentato ma strada facendo i valori sono emersi. Avvio di gara, come detto, un po' rilassato del Monselice che non riesce a prendere le misure in particolare a Cortese che accompagna i suoi sul 7-3 con Cicorella che inevitabilmente ferma il gioco. Stop che da sicuramente i risultati sperati visto che in un batter di ciglio si gira sul 10-12 e successivo 12-15 con Cornedo costretto a sua volta al proprio tempo. Buon muro e qualche difesa danno fiducia alla capolista che aumenta seppur di poco il vantaggio (14-19) completato poi dall’ultima palla di Bacchin (19-25). Seconda frazione di apre con l’innesto di Tovo per dare una mano pesante in attacco in campo vicentino ma sono gli errori dei padroni di casa a commettere qualche errore di troppo (3-6). Monselice sembra rallentare il proprio motore e pronto è l’aggancio del Cornedo (8-8). La risposta della Tmb non si fa attendere (8-11) ma l’improvviso colpo di reni del Cornedo sorprende Drago e compagni (15-14) . Cicorella ferma ancora una volta il gioco e come in precedenza spezza il ritmo dei vicentini che subiscono il sorpasso (16-18 20-22) grazie anche ai due ace di Drago. Ancora una volta Bacchin a muro mette tutti in riga (21-25). Terza frazione con l’avvio positivo del Monselice (1-3) ma Cortese mette il turbo per il 5-3. Unico sussulto del Cornedo che perde subito di brillantezza (5-8). Ancora Drago al servizio a favorire il distacco (5-10) che aumenta dopo la metà del set (11-17). Finale tutto in discesa e per questo un po' rilassato della capolista che viene avvicinata (17-20) ma senza troppi rischi. Un errore del Cornedo per il 19-25 finale e gran festa con il pandoro offerto a tutti .
SILVOLLEY TREBASELEG.PD vs T.M.B.MONSELICE PD12/02/2022
T.M.B.MONSELICE PD vs PORTOMOTORI P.GRUARO VE19/02/2022
Tmb Monselice: Beccaro 3, Drago 20, Vianello 18, Borgato 10, De Grandis 4, De Santi 6, Lelli (L), Bacchin, Trentin, Semeraro, Dainese, ne Perciante e Rizzato. All: Cicorella
Portomotori Portogruaro: Calderan 3, Vinante 7, Bomben 19, Grazzi 8, Bottosso 8, Trevisiol 3, Paludet (L), Milan, Pilot, Busatto, ne Gabbana, Bolzan, Bertacche, Lorenzon. All : Renosto
Arbitri: Longo Silvia di Lendinara (Ro) e Penzo Diego di Nanto (Vi)
Parziali : 23-25 (24’) 25-21(26’) 25-17 (23’) 25-17 (25’)
La Tmb Monselice rientra a Schiavonia dopo più di due mesi dall’ultima apparizione e lo fa nel miglior dei modi con la vittoria numero dodici in altrettante gare. 3-1 il finale per i ragazzi di Guglielmo Cicorella contro un agguerrito Portogruaro, lontano parente della squadra evanescente vista sino alla fine di Novembre. Gli innesti in corsa di Bottosso e Calderan hanno alzato molto l’asticella dei veneziani, capaci di battere prima della sosta Zanè. Gara molto bella quella vista in terra monselicense e a fine gara coach Cicorella dirà : “ Una delle più belle gare se la più bella della stagione”. A completare il tutto l’ottima prova a muro del Monselice e in ricezione che hanno permesso a Beccaro di giocare sereno e senza troppo rincorrere la palla. Partenza subito sprint a muro della Tmb che mette a segno subito due punti con Vianello per il 2-0. Ospiti che non ci stanno giocando una pallavolo aggressiva in attacco e in difesa (4-4 7-7). I sue sestetti faticano a staccarsi e lo fa Monselice sul 14-12 e successivo 20-18. Veneziani che rispondo a muro pareggiando i conti sul 22-22 con la capolista in affanno . Pronto il tempo chiesto da Cicorella sul 23-24 ma la palla di un ottimo Bomben fa finire il set sul 23-25. Seconda frazione vive ancora sull’onda lungo del Portogruaro che tenta subito di allungare (2-4). Drago e Vianello non ci stanno e palla su palla si passa dal 9-10 al 12-10 grazie anche a qualche errore in attacco dei veneziani. Tmb che prende sempre più fiducia e il punteggio non è mai in bilico (14-11 17-14). Sul 20-16 Renosto tenta con il suo tempo di fermare la corsa dei padovani ma serve poco con l’errore al servizio di Milan che consegna il 25-21 al Monselice. Terza set in perfetta parità nelle prime fasi (2-2 5-5) con la Tmb che spezza l’equilibrio con un buon ritmo in attacco (9-7). Il servizio di Bomben mette sotto pressione la ricezione e in un attimo si gira sul 9-10. Unico sprazzo per il Porto che subisce subito la riscossa dei padovani (16-13 19-13). Renosto ovviamente ferma il gioco ma con pochi esisti visto che Vinante regala la palla del 25-17. Quarto set Monselice entra in campo forse appagato e Calderan al servizio lo punisce (2-4). Arriva qualche errore come in precedenza in campo veneziano e il set arride alla capolista (8-6 11-6). Probabilmente qui finisce mentalmente la serata degli ospiti che lasciano tanto campo al Monselice che quasi dilaga (15-10 19-13). De Grandis mette al sicuro set e gara con la palla da zona tre per il 25-17 finale.
ASD OLIMPIA VI vs T.M.B.MONSELICE PD26/02/2022
Olimpia Zanè: Sartori 3, Callegari 8, Roman F. 15, Poletto 6, Baggio 11, De Togni 7, Manfron (L), Filippi, Malual, Meda, Mazzarollo, ne Roman A., Sartore. All: Soliman
Tmb Monselice: Beccaro 2, Drago 25, Vianello 16, Borgato 8, De Grandis 8, De Santi 9, Lelli (L), Bacchin, Dainese, Perciante ne, Trentin, Semeraro,Rizzato. All: Cicorella
Arbitri: Tassini Valentina di Verona e Tundo Virginia di Bologna
Parziali : 25-21 (28’) 20-25 (30’) 20-25 (26’) 20-25 (26’)
Tmb Monselice fa tredici grazie alla vittoria nel big-match della giornata contro l’Olimpia Zanè che cede per 3-1 a Drago e compagni e perde, per differenza set anche il secondo posto in favore della Pallavolo Massanzago. Clima freddo quello interno al palasport vicentino ma scaldato da dalle due squadre in campo che in più di qualche occasione hanno mostrato molto nervosismo, tipico di questo tipo di gare. Alla fine gara non particolarmente bella per le due tifoserie ma quello che importava erano i tre punti , andati come detto alla capolista. Primo set vede la partenza sprint del Monselice (0-3) con Soliman che ferma subito il gioco. La cosa funziona visto che Zanè nelle fasi successive e complice qualche errore di troppo in casa Tmb passa avanti (5-6 6-7). Tocca poi ai padroni di casa lasciare qualche punto in attacco ai padovani che tentano la fuga sul 12-16. Sembra tutto facile ma ancora una volta l’Olimpia mette in campo molta grinta e voglia di far bene e meritato è il 18-18. Monselice accusa un brutto calo mentale e il 23-20 è il prologo del finale di Roman per il 25-21. Seconda frazione che si apre con il gioco che stenta a decollare in entrambi i campi (1-3 4-4 8-8) con la Tmb che traballa un po' in attacco (12-10). Forse unico momento della negativo da qui in avanti per la capolista che palla su palla guadagna campo (14-17 17-21). Soliman prova il doppio cambio palleggio-opposto ma senza troppi frutti (19-22). De Togni dai nove metri spara out ed è 20-25. Terzo set sulla falsa riga del precedente (4-4) con Monselice che sbaglia poco o nulla di contro un Zanè più incerto (9-13) con il time-out dei vicentini a fermare la corsa della Tmb. Corsa che non si ferma affatto (14-20) e puntuale arriva il tempo di disturbo. Ancora un errore al servizio dei vicentini questa volta di Callegari a mettere fine alla frazione (20-25). Ultimo parziale inizia in salita per l’Olimpia (2-5 10-13) con Monselice che non si lascia intimorire dalle piccole accelerate dei vicentini che sbagliano però un po' troppo per mettere pressione alla capolista che inizia anche a premere al servizio. Per coach Soliman la carta del time-out rimane quasi sempre una delle armi per frenare Drago e compagni che proseguono invece a testa bassa. Vianello da zona due prende Manfron sulla spalla per il 20-25 che vale il 3-1 finale.
T.M.B.MONSELICE PD vs KIOENE PADOVA05/03/2022
Tmb Monselice: Perciante 1, Bacchin 12, Vianello 15, Borgato 11, Semeraro 6, De Santi 8, Lelli (L), Drago 5, Beccaro 1, De Grandis 2, Dainese 2, Trentin, Rizzato. All: Cicorella
Kioene Padova: Rampazzo 1, Gatto 7, Menoncin 1, Iervolino 5, Cengia 5, Guastamacchia 6, Geron (L), Tolin, Bellomo, Signori, ne Roncaglia, Favaro, Vigato. All: Cecchinato
Arbitri: Petrera Stefania e Pernpruner Narco
Parziali : 25-11 (18’) 25-16 (22’) 25-17 (24’)
La Tmb Monselice ci mette poco più di un ora a regolare i giovani della Kioene Padova che subiscono cosi un veloce 3-0. Un testa-coda comunque da non prendere con leggerezza i dettami di coach Cicorella visto che proprio i padovani hanno messo alle strette in settimana il quotato Olimpia Zanè nel recupero perso si 3-2 ma dopo un ottimo recupero dal 2-0 e 16-14 al quinto set. I giovani di Cecchinato non hanno però mantenuto le attese lasciando campo libero alla capolista scesa con un sestetto rimaneggiato rispetto alle ultime gare per far rifiatare un po' i titolari in vista anche della gara del prossimo mercoledi con il Volley Treviso. Sfida quindi senza storie e inizata nel miglior dei modi per Monselice che scappa sul 3-0 grazie anche al servizio. Sul 7-3 coach Cecchinato chiama il suo primo tempo ma senza troppe fortune visto che sul 12-5 per la Tmb deve ancora bloccare la corsa di Perciante e compagni che non fanno sconti agli avversari (16-5 21-9). Di Semeraro la palla del velocissimo 25-11. Kioene che ritorna in campo con più sprint, almeno nelle fasi iniziali (1-3) con Monselice che risponde subito rimontando e superando Padova (8-5). Padovani che mettono a punto il proprio muro e per la Tmb diventa un po' più difficile passare subito in attacco (12-11) nonostante il pericolo non sia cosi evidente ed è 15-11. Cecchinato prova a fermare il gioco (23-15) ma senza risposte positive dei propri ragazzi che subiscono la palla di Vianello (25-16). Terza frazione la più movimentata e incerta almeno sino alla prima metà con le due squadre a giocare a viso aperto . Monselice parte subito a mille (5-1) ma il rilassamento è tale da favorire la rimonta del Padova (9-9). Cicorella inizia la girandola dei cambi presentando la diagonale titolare Beccaro-Drago che da sprint al gioco (14-12 16-12 22-16) con il capitano monselicense che chiude la serata con un “mezzo” ace per il 25-17. Ora come detto testa al recupero di mercoledi e poi sabato prossimo l’impegno a Pradamano.
T.M.B.MONSELICE PD vs VOLLEY TREVISO09/03/2022
Tmb Monselice: Beccaro 2, Bacchin 2, Vianello 11, Borgato 9, De Grandis 8, De Santi 1, Lelli (L), Drago 12, Semeraro 5, Trentin, ne Rizzato, Perciante, Dainese. All: Cicorella
Volley Treviso: Mazzon 2, Puppato 8, Barbon 8, Favaro 6, Filippelli 6, Pegoraro 3, Amarilli (L), Milanese, Lazzaron, ne De Col, Morabito, Mazzoca.All: Zanini
Arbitri: Iosca Davide e Crivellante Alice di Verona
Parziali : 25-21 (26’) 25-20 (26’) 25-19 (26’)
La Tmb Monselice vince il recupero dell’undicesima giornata che si doveva giocare ai primi di Gennaio contro i giovani del Volley Treviso che si presentavano a Schiavonia dopo due settimane di stop forzato causa Covid ma fisicamente abbastanza pronto per la sfida. Sfida che , guardando il finale sembrerebbe a senso unico per la capolista Monselice ma cosi non è stata perché i padovani, un po' per proprie colpe un po' per la bravura degli avversari , hanno faticato trovare il ritmo giusto, cosa sempre avvenuta poi dopo la seconda parte di ogni set. Sicuramente coach Cicorella non ha gradito l’atteggiamento al servizio del primo set visto che ben 6 punti dei trevigiani sono arrivati da altrettanti errori della Tmb che poi ha sbagliato solo tre battute nei restanti due set. Avvio quindi stentato per Beccaro e compagni (1-3) che trovano un Treviso molto presente nella fase di contrattacco (4-79 con Cicorella costretto a fermare il gioco. Palla su palla e qualche incertezze degli ospiti spingono il punteggio sull’11-11 ma ancora una volta gli errori nel Monselice pesano (13-15). Tanta fatica ancora in attacco per la Tmb (16-19) che dopo lo svantaggio si ricompatta pareggiante i conti (19-19) e superando in volata un Treviso falloso e poco concentrato. Di Puppato la palla del 25-21. Secondo set che si apre subito in discesa per la squadra padovana (5-1 10-5) con i trevigiani poco incisivi in attacco (12-7). Monselice cala il ritmo pensando di finire in fretta il set e l’imprecisione favorisce il recupero dei ragazzi di Zanini (13-11) che però si fermano sul più bello (17-13) per poi subire la palla da zona tre di De Grandis ed è 25-20. Terzo e conclusivo set vede la Tmb partire male (0-1) per poi recuperare in un attimo con il turno al servizio di Drago (4-2). Ospiti che non rimango a guardare impattando sul 4-4 per poi subire ancora la riscossa del Monselice (7-4). Zanini vede subito il pericolo fermando il gioco e la mossa lo premia visto che il risultato si ribalta (8-9). La capolista non ci sta rispondendo subito per il 15-14 e successivo 17-14 che taglia forse le gambe ai trevigiani che subiscono poi il turno al servizio di Borgato (19-14). Qui forse finisce la serata con Semeraro che manda tutti a fare la doccia (25-19)
CCR IL POZZO ASD vs T.M.B.MONSELICE PD12/03/2022
Ccr Pozzo Pradamano : Bensa 1, Forgione 16, Msafti 6, Feri 12, Ceccutti 10, Vidotto, Dapit (L), Ferrara, Beltramin, Fregolet, Carpanese, ne Zanuttigh, Aita, Gottardo. All: Marchesini
Tmb Monselice: Beccaro 3, Drago 27, Vianello 12, Borgato 12, De Grandis 5, Semeraro 5, Lelli (L), De Santi 7, Perciante 1, Trentin 1, Dainese, Bacchin, ne Rizzato . All: Cicorella
Arbitri: Taucer Denis e Rubol Delvai Daniele di Trieste
Parziali : 25-22 (24’) 22-25 (26’) 21-25 (29’) 21-25 (29’)
Vince ancora la Tmb Monselice nel difficile campo di Pradamano visto che sino a questo momento il palasport friulano era stato violato solo dall’Olimpia Zanè. Un 3-1 durato quasi due ore e giocato comunque in modo irregolare da entrambe i sestetti che hanno regalato molto in particolare al servizio da dove sono arrivate le noti più dolenti della serata con 20 errori in casa Monselice e 15 tra i padroni di casa. Ingredienti che hanno quindi reso incerto l’esito del match sino alla fine. Primo set che vive del perfetto equilibrio sino al turno al servizio di Drago che con due ace firma il 7-10. Pradamano cresce a muro invertendo la rotta sul 13-12 e successivo 15-12 con Msafti dai nove metri costringendo Cicorella al tempo. Tmb che recupera con due ace (15-15) ma i friulani non si arrendono e sempre a muro passano ancora al comando (22-20). Una doppia in campo monselicense decreta la fine della frazione (25-22). Secondo parziale iniziato malino per Monselice (2-0) ma Drago dai nove metri propizia il 3-4. Gli errori in attacco dei padovani non giovano al punteggio visto che Pozzo allunga sul 14-12. Altalena di emozioni nel proseguio (16-17 18-17 19-21) con l’errore di feri al servizio che consegna il 22-25 agli ospiti. Terzo set positivo per Monselice (0-2 5-7) ma Pradamano non molla la morsa passando per il momento in vantaggio (8-7). Funziona il contrattacco della Tmb e il 10-13 è servito. Un po' di tensione in campo tra i due capitani ma nulla di più sul 16-20 e giallo ad entrambi. Indovinata la mossa di Cicorella l’ingresso di Trentin al servizio con il 21-25 che arriva proprio da un ace della giovane banda. Quarta frazione Pradamano è più reattivo in campo e desideroso di portare la serata al quinto set (4-2) esaltandosi per le belle azioni. Cicorella sente il pericolo e ferma il gioco (6-3) Stop che a quanto pare serve visto che il divario è minimo (9-8) e palla su palla il set è girato in proprio favore (11-12 17-20) con il time out di Marchesin a rovinare la marcia della capolista. Capitan Drago chiude la pratica per il 21-25 che regala tre punti, 11 punti su Zanè e i provvisori 13 su Massanzago.
T.M.B.MONSELICE PD vs POLISPORTIVA CORNEDO AD19/03/2022
Tmb Monselice: Beccaro, Drago 12, Vianello 14, Borgato 8, De Grandis 3, Semeraro 5, Lelli (L), De Santi 5, Perciante 3, Dainese 5, Bacchin 7, Trentin, Rizzato . All: Cicorella
Volley Cornedo : Mecenero, Tovo 18, Rossi 4, Bertoldi 3, Formilan 8, Pegoraro, Ingrassi (L), De Vicari 3, Marcante, ne Preto, Cecchetto, Visonà. All: Meneguzzo
Arbitri: Gardenghi Andrea e Barbani Riccardo
Parziali : 25-18 (21’) 25-22 (26’) 25-17 (22’)
Il 17 non porta male alla Tmb Monselice che con la vittoria per 3-0 contro il Cornedo mette a segno proprio la diciassettesima vittoria in altrettante gare finora disputate. Tre punti per Drago e compagni arrivati al termine di una serata che non passerà proprio agli annuari della pallavolo in fatto di spettacolarità. L’assenza nelle file vicentine di Cortese, forte opposto, si è fatta sentire non poco. Tmb che si è adattata forse troppo e in molti frangenti al basso ritmo degli avversari poco propensi di mettere la gara sull’agonismo. Alla fine netta come previsto la supremazia della capolista che ha chiuso la serata con 15 muri punti e 2 ace. Come detto avvio al rallentatore per entrambi i sestetti (3-2 4-4) con il muro padovano che favorisce il provvisorio 7-4 e successivo 11-7. Cornedo ferma il già lento gioco con la mossa che paga un po' visto il 13-12. Tmb che decide di spingere quel che basta per cambiare inerzia del set (18-15) e i vicentini rispondono con i loro secondo time-out. Serve poco o nulla lo stop visto che Monselice si porta sul 23-16 in attesa dell’errore dell’ottimo Tovo dai nove metri (25-18). Seconda frazione sulla falsa riga della precedente con lo spettacolo in campo che non regala nessuna emozione (6-6). Monselice fa il suo gioco fatto di pochi errori ma poca brillantezza (9-6). Drago mette a segno due muri consecutivi che spezzano il parziale (13-8) e ovviamente Cornedo ferma il gioco. Il vantaggio fa diminuire ancora una volta il ritmo alla capolista che, dopo il meritato 18-14, incontra qualche difficoltà in attacco e il Cornedo tenta la rimonta (23-21) ma fortunatamente Bacchin mette a terra il pallone del 25-22. Cicorella propone un sestetto inedito nella terza frazione e ci vuole un po' al gruppo in campo mettere insieme il bel gioco (2-4 3-6). Sistemate le cose Monselice prende sempre più campo superando (8-7) e staccando gli avversari (13-9). Ancora il muro padovano a dettar legge e per Cornedo è notte fonda (19-14). Molto impegno in campo vicentino ma Monselice non molla la presa (21-14) sino alla palla vagante di De Santi per il 25-17 finale.
VOLLEY TREVISO vs T.M.B.MONSELICE PD26/03/2022
Volley Treviso: Mazzon 6, Cunial 11, Barbon 12, Favaro 4, Filippelli 1, Pegoraro 6, Amarilli (L), De Col 4, Milanese 1, Lazzaron, Mazzocca,ne Puppato, Michielan, Morabito.All: Zanini
Tmb Monselice: Beccaro 6, Bacchin 8, Vianello 13, Borgato 7, De Grandis 8, Semeraro 7, Lelli (L), De Santi 4, Dainese 2, Drago 8, Trentin, Perciante ne Rizzato . All: Cicorella
Arbitri: Benedetto Tiz Daniela e Tajarol Ludovica
Parziali : 11-25 (21’) 20-25 (24’) 25-10 (20’) 22-25 (20’)
Tmb Monselice , quando mancano quattro giornate alla fine del girone di ritorno, è sicuro matematicamente del primo posto. Le sconfitte contemporanee di Zanè a Padova e di Massanzago a Pradamano , fanno salire a 13 punti il distacco tra i padovani e il secondo posto quindi incolmabili. Di contro arriva la vittoria numero 18 per i ragazzi di Cicorella che hanno si espugnato la Ghirada ma non senza poche fatiche, in particolare dalla terza frazione in poi con i giovani di Zanini a mettere pressione alla capolista che ha avuto un improvviso vuoto nel terzo set chiuso con soli 10 punti all’attivo. Primo set che si apre decisamente bene per Monselice che mette da subito in difficoltà la ricezione dei trevigiani (1-4) con l’immediato tempo chiamato dall’esperto Zanini. Due ace di De Grandis fanno male al Treviso che però si rifà a muro riducendo il divario (7-8). Tmb riprende a giocare come sa e in un batter di ciglio si porta sul 7-11 e successivo 7-18 con il turno al servizio di Semeraro che crea confusione alla linea di ricezione avversaria. Alla fine del set, concluso con una invasione di Pegoraro, saranno 6 gli ace dei padovani. Secondo parziale ancora deficitario per Treviso in ricezione (1-5) con Zanini che propone nuovi ingressi dalla panchina che servono però poco (5-11). Monselice non sbaglia più nulla e i padroni di casa lo subiscono anche mentalmente (7-14). Momento si rilassatezza per la capolista che concede qualcosa in attacco e in ricezione e Mazzon sa chi assegnare le palle pesanti (14-18). Divario che si assottiglia ancora qualcosina (17-20) ma Semeraro mette a terra la palla del 20-25 da zona tre. Terzo set è sicuramente il peggiore dell’intero anno per la Tmb che dopo un avvio equilibrato (3-3 5-5) , vede la luce spegnersi quando al servizio ci va Cunial che mette in difficoltà ricezione e quindi l’attacco dei padovani che non riescono poi a passare il muro dei trevigiani (9-5 14-5). Cicorella tra tempi e cambi tenta di dare la scossa ma senza fortune. De Col dal centro mette fine alla “disfatta” del Monselice (25-10). Quarto e ultimo set che inizia sulla falsa riga del finale precedente. Monselice in confusione e Ttreviso brillante (7-4). La reazione del Monselice coincide dopo in ritorno in campo dal time-out chiesto da Cicorella (9-9 9-11). Qui cambia forse la serata della capolista che prende sempre più fiducia nel proprio gioco nonostante Treviso risponda sempre presente (14-17). Ultimo sforzo per la Tmb non far avvicinare troppo Cunial e compagni (19-20) e ci pensa il rientrato capitan Drago con un mani e fuori su Mazzon a mettere fine
T.M.B.MONSELICE PD vs A.S.D. C.U.S. TRIESTE02/04/2022
Tmb Monselice: Beccaro 4, Drago 7, Vianello 6, Borgato 10, De Grandis 8, De Santi 13, Lelli (L),Bacchin 2, Dainese 2, Perciante, Rizzato, Trentin, ne Semeraro. All: Cicorella
Cus Trieste: De Blasi 2, Vattovaz 10, Allesch 9, D’Orlando 7, Gambardella 4, Michielon 3, Gerdol (L), Vecellio 1, Sartori 2, Princi, Dose, ne Berti e Gnani. All: Cuturic
Arbitri: Ceivellaro Mirco e Ghirardini Fabrizio di Bolzano
Parziali : 25-22 (26’) 25-17 (23’) 25-15 (23’)
Prosegue il cammino della capolista Tmb Monselice che mette in cantiera l’ennesima vittoria, la diciannovesima su altrettante gare. Con la gara di questo week-end inizia di fatto l’ultimo mese del campionato prima dei play-off, diventati certi già sette giorni fa per la truppa di Cicorella. Ad arrendersi alla forza dei padovani il Cus Trieste in piena lotta per non retrocedere che arrivava con il morale abbastanza alto dopo le ultime apparizioni. Un 3-0 per Monselice abbastanza facile si ma non dai ritmi elevati in campo con i padroni di casa che si sono, almeno all’inizio, adattati al gioco dei friulani. Bene comunque la prova a muro con i 5 punti personali di De Santi sui 10 totali e la riduzione degli errori al servizio, vero tallone d’achille della Tmb nell’ultimo mese. Partenza al rallentatore delle due squadre nel primo set con Trieste che si porta sull’1-3 per poi essere prontamente ripreso dal Monselice (6-6). Un cambio palla dei padovani e un errore in attacco degli ospiti consento alla capolista di prendere un leggero vantaggio (13-10) subito bloccato dal tempo di Cururic. Qualche distrazione in casa Monselice consente al Trieste di avvicinarsi sul 17-16 che non ci mette però molto a ristabilire il vantaggio (20-17). Finale che sembra facile (24-20) ma i giuliani danno il tutto per tutto (24-22) con un errore di Michielon a fermare il punteggio sul 25-22. Secondo set che si apre con la Tmb subito a comandare il gioco (5-3) ma gli errori in attacco facilitano il pareggio (8-8). Dopo il provvisorio 12-11 arriva il solito e pronto colpo di reni del Monselice che gira sul 14-11 costringendo al time-out Trieste. Due muri consecutivi della capolista fanno aumentare il divario (21-17) e senza strafare il finale è tutto della Tmb che chiude con un muro di De Grandis (25-17). Terza frazione si apre con due muri dei triestini (0-2) che non riescono a dare continuità al proprio gioco (6-6 10-8). Cicorella a metà frazione decide di inserire il resto della rosa a disposizione e tutti rispondono presenti e senza incertezze (14-11). Due ace di De Grandis di fatto mettono fine alla serata (19-13) soprattutto nella testa degli ospiti che commettono l’ennesimo errore in attacco per il 25-15 finale.
RAVAGRICOLA ADUNA V.PD vs T.M.B.MONSELICE PD10/04/2022
Aduna Casalserugo: Zanatta, Marcovecchio 9, Pravato 11, Sorgato 4, Melilli 9, Sartorato 1, Uliana (L), Convento 2, Crozzoletti 1, Ribon, Vianello, Michieli, Chinello, ne Sella. All: Riato
Tmb Monselice: Beccaro, Drago 12, Vianello 12, Borgato 10, De Grandis 7, De Santi 5, Lelli (L),Bacchin 7, Dainese 3, Perciante, Rizzato, Trentin, ne Semeraro. All: Cicorella
Arbitri: Magnino Simone di Milano e Manzoni Barbara di Malgrate (Lc)
Parziali : 17-25 (24’) 23-25 (27’) 20-25 (27’)
Tmb Monselice supera anche l’ostacolo dell’unica gara in programma di Domenica espugnando il palasport di Casalserugo per 3-0. Aduna deve cosi arrendersi alla capolista e la sconfitta costa cara agli uomini di Riato, ora superati in classifica dal Silvolley e in piena zona rossa della classifica. Gara senza troppe sbavature per Monselice in questo periodo avaro di motivazioni per Drago e compagni in attesa dei play-off certi da due settimane. Primo e terzo set senza problemi per Monselice che ha sofferto e molto nella seconda frazione conclusa con il minimo scarto e in rimonta. Inizio di primo set molto equilibrato con i due sestetti che stentano a trovare il ritmo per superarsi reciprocamente (3-3 5-5). Aduna sbaglia al servizio ma non Monselice che con due ace consecutivi da la svolta alla frazione (6-10). Riato ovviamente ferma il gioco ma con pochi risultati visto che in un attimo la Tmb scappa sul 9-15 giocando in modo lineare e senza errori, soprattutto al servizio. Sul 13-18 arriva il secondo tempo per Aduna ma anche in questa occasione nulla di fatto (13-20). L’ex Bacchin ,entrato in campo nel doppio cambio con Perciante,, mette a terra la palla del 17-25. Secondo set la partenza del Monselice è molto rilassata e Casalserugo prova ad allungare (7-6 10-8). Cicorella decide di stoppare il gioco con i due ace di De Santi a favorire il pareggio (12-12). Drago non è da meno e il suo turno dai nove metri fa male all’Aduna (13-15). Qualche pausa del gioco della capolista da molto morale all’Aduna che con un buon parziale gira sul 16-15 per poi lottare e mettere alle corde la Tmb nel finale (21-21). Di De Grandis a muro arriva il punto del 23-25. Terza frazione inizia gran bene per Monselice (0-3) ma prosegue molto male (4-4 8-5) con coach Cicorella costretto ad alzare la voce durante il time-out. Aduna che prosegue nel suo gioco aggressivo virando sul 10-6. Importante come oro colato il turno al servizio di De Grandis che con due ace consecutivi porta i suoi sul 10-10 e con Vianello a muro a completare il sorpasso (11-13). Cicorella come suo solito da spazio alla panchina che risponde sempre presente e alla grande. Un errore di Crozzoletti (ex delle giovanili monselicensi) consegna la palla del 20-25 alla Tmb che al ritorno dopo la pausa pasquale disputerà le ultime due gare a Schiavonia con Massanzago e Valsugana.
T.M.B.MONSELICE PD vs BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD23/04/2022
Tmb Monselice: Beccaro 2, Drago 21, Vianello 14, Borgato 17, De Grandis 7, De Santi 7, Lelli (L), Dainese 5, Perciante 3, Semeraro 3, Trentin, Canazza, ne Bacchin e Rizzato. All: Cicorella
Pallavolo Massanzago: Bosetti 1, Barutta 16, Casarin 17, Scattolin D. 7, Liberalesso 5, Ballan 12, Nodari (L),Pettenuzzo 1, Scattolin A., Porporati, ne Todaro. All : Falcini
Arbitri: Giulinelli Fabrizio di Perugia e Angelucci Claudia di Pisa
Parziali : 21-25 (28’) 22-25 (30’) 26-24 (35’) 25-18 (27’) 15-7 (14’)
Due ore e 15 minuti di battaglia, tanto è durato il derby padovano tra la capolista Tmb Monselice e Massanzago, seconda forza del girone D. Una bella serata per i tifosi accorsi a Schiavonia dove Monselice ha ribaltato un incontro sembrato compromesso dopo il provvisorio 0-2 iniziale. Orgoglio e progressiva crescita di ragazzi di Cicorella hanno quindi prolungato la durata dell’incontro chiuso in evidente scioltezza. Prima però, si è visto un match con qualche sbavatura di troppo della capolista che alla fine regalerà 40 errori punto ma anche 11 muri contro i 4 del Massanzago. Ospiti che partono subito a mille , in particolare in attacco, e Cicorella è costretto a fermare il gioco sul 3-7. Pausa che sembra fare bene (7-8) ma la reazione del Massanzago non si fa attendere con il provvisorio ma meritato 7-12. Palla su palla Monselice tenta di agguantare gli avversari (16-18) e prontamente Falcini chiama il suo tempo a disposizione con i suo che rispondono presenti ed è 19-23. Casarin mette fine alla frazione da zona quattro dopo un accenno di rimonta della Tmb (21-25). Tmb che parte a testa alta nel secondo set grazie ai due ace di Drago (7-5). Gioco che non decolla da nessuna parte (10-9) ma i troppi errori in casa Monselice danno la svolta con l’11-13 dove ovviamente arriva il time-out monselicense. Set che prosegue senza sussulti e in perfetta parità (16-16 19-19 20-19). Qualche sbavatura in attacco della Tmb regala palle rigiocabili al Massanzago che comanda le danze (21-23) in attesa dell’ace di Liberalesso per il 2-0. Terzo set con le squadre a stretto contatto (2-0 2-3 10-10) con la Tmb leggermente meglio in attacco e desideroso di non finire la serata in anticipo (13-11). Progressiva è la crescita della capolista che mette pressione anche a muro (19-16 21-18). Finale incandescente che si gioca più verbalmente che con la palla e a farne le spese è Drago che si prende un cartellino rosso per il 24-24. Vianello mette a terra due palle pesanti nel finale ed è 26-24. Quarta frazione con Massanzago avanti 0-2 ma sarà unico momento da qui alla fine visto che Monselice risponde subito presente e con forza (5-3 7-4). Il gioco della Tmb si fa finalmente fluido e gli errori degli ospiti sono determinati per il 13-9. Falcini stoppa tutti ma senza scossoni da parte dei suoi che subiscono ancora (18-13). Capolista che gioca come sa e De Santi mette fine al set (25-18). Si va al tie-break con Monselice carico e Massanzago scarico (2-0 8-6). Al cambio di campo è la resa definitiva per Bosetti e compagni che tra errori e murate prese si bloccano (10-6 12-6). Borgato da zona due fa esplodere di gioia Schiavonia (15-7).
T.M.B.MONSELICE PD vs VENPACIB VALSUG.PADOVA30/04/2022
Tmb Monselice: Perciante 1, Bacchin 23, Borgato 20, Dainese 4, Semeraro 3, De Santi 4, Lelli (L), Canazza 7, Vianello 9, De Grandis 5, Trentin, Rizzato, ne Beccaro. All: Cicorella
Pallavolo Valsugana: Italiano 1, Schiro 19, Rossignoli 12, Maniero, Salmaso 8, Martinello 11, Rizzi (L), Perodi, Perazzolo, Fagiuoli, ne Mangiarotti, Zannini, Favaron, Pagliarin All : Scaggiante
Arbitri: Fabris Alberto e Ballan Marco di Venezia
Parziali : 26-24 (29’) 21-25 (27’) 25-19 (25’) 25-10 (20’)
Si chiude il campionato per la Tmb Monselice e si chiude con il record dei record per la squadra di Cicorella . I numeri sono eloquenti 22 vittorie su 22 gare ma anche essere unica squadra a carattere nazionale con la casella sconfitte che segna zero. Alla fine della vittoria contro il Valsugana tutti ad esultare e il primo a “saltare” con i tifosi di Schiavonia è Massimo Betto presidente della Tmb, di certo il primo sostenitore della società:” Quest’anno per noi è il 35mo anno di sponsorizzazione e coronare il sogno della promozione in serie A3 sarebbe il giusto coronamento del percorso di tutti e per me e i miei fratelli sarebbe un grosso onore mettere il nostro nome nelle maglie in serie A”. Venendo alla gara contro il Valsugana si è visto un Monselice dai due volti con i primi due set giocati in modo irregolare per poi riprendere il pallino in mano nella terza e quarta frazione. Inizio tutto del Valsugana che tenta di mettere pressione da subito (0-2 4-7) con Schiro a dettare legge in attacco visto che sul 5-9 sono già 4 i suoi punti personali. Cicorella non è contento dei suoi chiamando tempo sull’ 8-11 e lo stop , nell’immediato da buoni frutti visto che lo svantaggio è minimo (13-14). Set che prosegue senza troppi sussulti da una parte e dall’altra (15-15 18-18) sino al muro di Vianello per il 26-24. Secondo set parte decisamente male la capolista (1-4) anche se in un attimo si passa sul 6-7. Valsugana non cede per nulla, come deve essere e sul 6-10 ancora una volta Cicorella si vede costretto al time-out. Questa volta poche risposte dei suoi che non mettono pressione agli avversari (8-14). Forze fresche in campo Monselice e la rimonta sembra dietro l’angolo (15-19). Troppi però, forse, nella mente di Lelli e compagni i quattro punti da recuperare nel finale che arriva con un errore dai nove metri della Tmb (21-25). Terza frazione con Monselice più brillante (3-1) in particolare con il turno al servizio dell’ex Bacchin che costringe Scaggiante allo stop (6-3). Piccolo calo della Tmb (10-9) ma subito il gioco passa in mano alla capolista (13-9 19-15). Valsugana mette timore e arriva sul 19-17 momento dell’inevitabile tempo di coach Cicorella che porta subito in carreggiata i suoi che chiudono in discesa con Bacchin (25-19). Quarto e ultimo set è di fatto la resa del Valsugana che parte male (4-0) e prosegue peggio con tanti errori in attacco (10-3 20-8). E da un errore al servizio arriva la palla del 25-10 per Monselice e il 3-1 finale.
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1401 | 16/10/2021 17:00 |
A.S.D. C.U.S. TRIESTE | T.M.B.MONSELICE PD | 1-3 | |
2 | 1402 | 23/10/2021 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | 3-0 | |
3 | 1409 | 30/10/2021 20:30 |
BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | T.M.B.MONSELICE PD | 0-3 | |
4 | 1415 | 06/11/2021 21:00 |
VENPACIB VALSUG.PADOVA | T.M.B.MONSELICE PD | 0-3 | |
5 | 1423 | 13/11/2021 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 3-1 | |
6 | 1431 | 20/11/2021 20:30 |
PORTOMOTORI P.GRUARO VE | T.M.B.MONSELICE PD | 1-3 | |
7 | 1437 | 27/11/2021 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | ASD OLIMPIA VI | 3-2 | |
8 | 1441 | 04/12/2021 20:00 |
KIOENE PADOVA | T.M.B.MONSELICE PD | 0-3 | |
9 | 1447 | 11/12/2021 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | CCR IL POZZO ASD | 3-0 | |
10 | 1454 | 18/12/2021 20:30 |
POLISPORTIVA CORNEDO AD | T.M.B.MONSELICE PD | 0-3 | |
11 | 1461 | 09/03/2022 20:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | VOLLEY TREVISO | 3-0 | |
12 | 1467 | 02/04/2022 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 3-0 | |
13 | 1468 | 10/04/2022 17:30 |
RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | T.M.B.MONSELICE PD | 0-3 | |
14 | 1475 | 23/04/2022 20:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 3-2 | |
15 | 1481 | 30/04/2022 20:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 3-1 | |
16 | 1489 | 12/02/2022 19:30 |
SILVOLLEY TREBASELEG.PD | T.M.B.MONSELICE PD | 0-3 | |
17 | 1497 | 19/02/2022 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 3-1 | |
18 | 1503 | 26/02/2022 20:30 |
ASD OLIMPIA VI | T.M.B.MONSELICE PD | 1-3 | |
19 | 1507 | 05/03/2022 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | KIOENE PADOVA | 3-0 | |
20 | 1513 | 12/03/2022 20:30 |
CCR IL POZZO ASD | T.M.B.MONSELICE PD | 1-3 | |
21 | 1520 | 19/03/2022 20:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 3-0 | |
22 | 1527 | 26/03/2022 20:30 |
VOLLEY TREVISO | T.M.B.MONSELICE PD | 1-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1396 | 17/10/2021 17:30 |
RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 0-3 | |
1 | 1397 | 16/10/2021 18:30 |
VOLLEY TREVISO | KIOENE PADOVA | 3-0 | |
1 | 1398 | 16/10/2021 20:30 |
PORTOMOTORI P.GRUARO VE | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 1-3 | |
1 | 1399 | 16/10/2021 20:30 |
POLISPORTIVA CORNEDO AD | ASD OLIMPIA VI | 2-3 | |
1 | 1400 | 16/10/2021 20:30 |
CCR IL POZZO ASD | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 3-2 | |
1 | 1401 | 16/10/2021 17:00 |
A.S.D. C.U.S. TRIESTE | T.M.B.MONSELICE PD | 1-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
2 | 1402 | 23/10/2021 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | 3-0 | |
2 | 1403 | 23/10/2021 20:00 |
KIOENE PADOVA | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 2-3 | |
2 | 1404 | 23/10/2021 20:30 |
BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 3-0 | |
2 | 1405 | 23/10/2021 21:00 |
VENPACIB VALSUG.PADOVA | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 3-1 | |
2 | 1406 | 23/10/2021 20:30 |
ASD OLIMPIA VI | VOLLEY TREVISO | 3-0 | |
2 | 1407 | 23/10/2021 19:30 |
SILVOLLEY TREBASELEG.PD | CCR IL POZZO ASD | 3-2 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
3 | 1408 | 30/10/2021 20:30 |
PORTOMOTORI P.GRUARO VE | VOLLEY TREVISO | 0-3 | |
3 | 1409 | 30/10/2021 20:30 |
BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | T.M.B.MONSELICE PD | 0-3 | |
3 | 1410 | 31/10/2021 17:30 |
RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 3-2 | |
3 | 1411 | 30/10/2021 20:30 |
POLISPORTIVA CORNEDO AD | KIOENE PADOVA | 3-0 | |
3 | 1412 | 30/10/2021 17:00 |
A.S.D. C.U.S. TRIESTE | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 2-3 | |
3 | 1413 | 30/10/2021 20:30 |
CCR IL POZZO ASD | ASD OLIMPIA VI | 0-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
4 | 1414 | 06/11/2021 20:30 |
PORTOMOTORI P.GRUARO VE | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 0-3 | |
4 | 1415 | 06/11/2021 21:00 |
VENPACIB VALSUG.PADOVA | T.M.B.MONSELICE PD | 0-3 | |
4 | 1416 | 06/11/2021 19:30 |
SILVOLLEY TREBASELEG.PD | RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | 1-3 | |
4 | 1417 | 06/11/2021 20:00 |
KIOENE PADOVA | CCR IL POZZO ASD | 3-1 | |
4 | 1418 | 06/11/2021 18:30 |
VOLLEY TREVISO | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 3-1 | |
4 | 1419 | 06/11/2021 20:30 |
ASD OLIMPIA VI | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 3-0 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
5 | 1420 | 13/11/2021 20:30 |
POLISPORTIVA CORNEDO AD | VOLLEY TREVISO | 3-0 | |
5 | 1421 | 13/11/2021 20:30 |
BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 3-1 | |
5 | 1422 | 13/11/2021 20:30 |
CCR IL POZZO ASD | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 3-1 | |
5 | 1423 | 13/11/2021 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 3-1 | |
5 | 1424 | 14/11/2021 17:30 |
RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | ASD OLIMPIA VI | 1-3 | |
5 | 1425 | 13/11/2021 17:00 |
A.S.D. C.U.S. TRIESTE | KIOENE PADOVA | 3-1 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
6 | 1426 | 20/11/2021 18:30 |
VOLLEY TREVISO | CCR IL POZZO ASD | 2-3 | |
6 | 1427 | 20/11/2021 19:30 |
SILVOLLEY TREBASELEG.PD | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 0-3 | |
6 | 1428 | 20/11/2021 20:30 |
POLISPORTIVA CORNEDO AD | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 3-2 | |
6 | 1429 | 20/11/2021 20:30 |
ASD OLIMPIA VI | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 3-0 | |
6 | 1430 | 20/11/2021 20:00 |
KIOENE PADOVA | RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | 0-3 | |
6 | 1431 | 20/11/2021 20:30 |
PORTOMOTORI P.GRUARO VE | T.M.B.MONSELICE PD | 1-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
7 | 1432 | 27/11/2021 20:30 |
CCR IL POZZO ASD | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 3-1 | |
7 | 1433 | 27/11/2021 21:00 |
VENPACIB VALSUG.PADOVA | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 3-2 | |
7 | 1434 | 28/11/2021 17:30 |
RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | VOLLEY TREVISO | 2-3 | |
7 | 1435 | 27/11/2021 20:30 |
BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | KIOENE PADOVA | 3-0 | |
7 | 1436 | 27/11/2021 17:00 |
A.S.D. C.U.S. TRIESTE | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 3-1 | |
7 | 1437 | 27/11/2021 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | ASD OLIMPIA VI | 3-2 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
8 | 1438 | 04/12/2021 20:30 |
CCR IL POZZO ASD | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 3-1 | |
8 | 1439 | 04/12/2021 20:30 |
ASD OLIMPIA VI | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 3-1 | |
8 | 1440 | 04/12/2021 20:30 |
PORTOMOTORI P.GRUARO VE | RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | 3-0 | |
8 | 1441 | 04/12/2021 20:00 |
KIOENE PADOVA | T.M.B.MONSELICE PD | 0-3 | |
8 | 1442 | 04/12/2021 18:30 |
VOLLEY TREVISO | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 0-3 | |
8 | 1443 | 04/12/2021 20:30 |
POLISPORTIVA CORNEDO AD | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 0-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
9 | 1444 | 12/12/2021 17:30 |
RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 3-0 | |
9 | 1445 | 11/12/2021 21:00 |
VENPACIB VALSUG.PADOVA | KIOENE PADOVA | 1-3 | |
9 | 1446 | 11/12/2021 17:00 |
A.S.D. C.U.S. TRIESTE | ASD OLIMPIA VI | 0-3 | |
9 | 1447 | 11/12/2021 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | CCR IL POZZO ASD | 3-0 | |
9 | 1448 | 11/12/2021 19:30 |
SILVOLLEY TREBASELEG.PD | VOLLEY TREVISO | 1-3 | |
9 | 1449 | 11/12/2021 20:30 |
BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 0-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
10 | 1450 | 18/12/2021 20:30 |
CCR IL POZZO ASD | RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | 3-2 | |
10 | 1451 | 18/12/2021 20:00 |
KIOENE PADOVA | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 0-3 | |
10 | 1452 | 18/12/2021 18:30 |
VOLLEY TREVISO | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 3-0 | |
10 | 1453 | 18/12/2021 20:30 |
PORTOMOTORI P.GRUARO VE | ASD OLIMPIA VI | 3-1 | |
10 | 1454 | 18/12/2021 20:30 |
POLISPORTIVA CORNEDO AD | T.M.B.MONSELICE PD | 0-3 | |
10 | 1455 | 18/12/2021 17:00 |
A.S.D. C.U.S. TRIESTE | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 0-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
11 | 1456 | 09/01/2022 17:30 |
RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 3-2 | |
11 | 1457 | 02/03/2022 21:00 |
ASD OLIMPIA VI | KIOENE PADOVA | 3-2 | |
11 | 1458 | 08/01/2022 21:00 |
VENPACIB VALSUG.PADOVA | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 3-2 | |
11 | 1459 | 03/03/2022 21:00 |
SILVOLLEY TREBASELEG.PD | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 1-3 | |
11 | 1460 | 08/01/2022 20:30 |
BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | CCR IL POZZO ASD | 3-0 | |
11 | 1461 | 09/03/2022 20:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | VOLLEY TREVISO | 3-0 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
12 | 1462 | 02/04/2022 20:30 |
BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | 3-0 | |
12 | 1463 | 02/04/2022 20:00 |
KIOENE PADOVA | VOLLEY TREVISO | 2-3 | |
12 | 1464 | 02/04/2022 19:30 |
SILVOLLEY TREBASELEG.PD | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 1-3 | |
12 | 1465 | 02/04/2022 20:30 |
ASD OLIMPIA VI | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 3-2 | |
12 | 1466 | 02/04/2022 21:00 |
VENPACIB VALSUG.PADOVA | CCR IL POZZO ASD | 2-3 | |
12 | 1467 | 02/04/2022 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 3-0 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
13 | 1468 | 10/04/2022 17:30 |
RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | T.M.B.MONSELICE PD | 0-3 | |
13 | 1469 | 09/04/2022 20:30 |
PORTOMOTORI P.GRUARO VE | KIOENE PADOVA | 3-0 | |
13 | 1470 | 09/04/2022 20:30 |
POLISPORTIVA CORNEDO AD | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 0-3 | |
13 | 1471 | 09/04/2022 17:00 |
A.S.D. C.U.S. TRIESTE | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 3-2 | |
13 | 1472 | 09/04/2022 18:30 |
VOLLEY TREVISO | ASD OLIMPIA VI | 3-0 | |
13 | 1473 | 09/04/2022 20:30 |
CCR IL POZZO ASD | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 2-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
14 | 1474 | 23/04/2022 20:30 |
VOLLEY TREVISO | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 3-1 | |
14 | 1475 | 23/04/2022 20:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 3-2 | |
14 | 1476 | 23/04/2022 20:30 |
VENPACIB VALSUG.PADOVA | RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | 1-3 | |
14 | 1477 | 23/04/2022 20:30 |
KIOENE PADOVA | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 0-3 | |
14 | 1478 | 23/04/2022 20:30 |
SILVOLLEY TREBASELEG.PD | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 2-3 | |
14 | 1479 | 23/04/2022 20:30 |
ASD OLIMPIA VI | CCR IL POZZO ASD | 3-0 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
15 | 1480 | 30/04/2022 20:30 |
POLISPORTIVA CORNEDO AD | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 1-3 | |
15 | 1481 | 30/04/2022 20:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 3-1 | |
15 | 1482 | 30/04/2022 20:30 |
RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 2-3 | |
15 | 1483 | 30/04/2022 20:30 |
CCR IL POZZO ASD | KIOENE PADOVA | 3-1 | |
15 | 1484 | 30/04/2022 20:30 |
A.S.D. C.U.S. TRIESTE | VOLLEY TREVISO | 1-3 | |
15 | 1485 | 30/04/2022 20:30 |
BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | ASD OLIMPIA VI | 3-0 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
16 | 1486 | 12/02/2022 18:30 |
VOLLEY TREVISO | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 3-1 | |
16 | 1487 | 12/02/2022 21:00 |
VENPACIB VALSUG.PADOVA | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 1-3 | |
16 | 1488 | 12/02/2022 20:30 |
PORTOMOTORI P.GRUARO VE | CCR IL POZZO ASD | 3-1 | |
16 | 1489 | 12/02/2022 19:30 |
SILVOLLEY TREBASELEG.PD | T.M.B.MONSELICE PD | 0-3 | |
16 | 1490 | 12/02/2022 20:30 |
ASD OLIMPIA VI | RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | 3-0 | |
16 | 1491 | 12/02/2022 20:00 |
KIOENE PADOVA | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 3-2 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
17 | 1492 | 19/02/2022 20:30 |
CCR IL POZZO ASD | VOLLEY TREVISO | 3-0 | |
17 | 1493 | 19/02/2022 20:30 |
BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 3-2 | |
17 | 1494 | 19/02/2022 17:00 |
A.S.D. C.U.S. TRIESTE | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 1-3 | |
17 | 1495 | 19/02/2022 21:00 |
VENPACIB VALSUG.PADOVA | ASD OLIMPIA VI | 0-3 | |
17 | 1496 | 20/02/2022 17:30 |
RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | KIOENE PADOVA | 3-1 | |
17 | 1497 | 19/02/2022 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 3-1 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
18 | 1498 | 26/02/2022 20:30 |
POLISPORTIVA CORNEDO AD | CCR IL POZZO ASD | 3-0 | |
18 | 1499 | 26/02/2022 19:30 |
SILVOLLEY TREBASELEG.PD | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 3-1 | |
18 | 1500 | 17/03/2022 20:30 |
VOLLEY TREVISO | RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | 3-1 | |
18 | 1501 | 26/02/2022 20:00 |
KIOENE PADOVA | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 0-3 | |
18 | 1502 | 26/02/2022 20:30 |
PORTOMOTORI P.GRUARO VE | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 3-1 | |
18 | 1503 | 26/02/2022 20:30 |
ASD OLIMPIA VI | T.M.B.MONSELICE PD | 1-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
19 | 1504 | 05/03/2022 17:00 |
A.S.D. C.U.S. TRIESTE | CCR IL POZZO ASD | 1-3 | |
19 | 1505 | 05/03/2022 19:30 |
SILVOLLEY TREBASELEG.PD | ASD OLIMPIA VI | 2-3 | |
19 | 1506 | 06/03/2022 17:30 |
RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 1-3 | |
19 | 1507 | 05/03/2022 17:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | KIOENE PADOVA | 3-0 | |
19 | 1508 | 22/03/2022 20:30 |
BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | VOLLEY TREVISO | 3-2 | |
19 | 1509 | 05/03/2022 21:00 |
VENPACIB VALSUG.PADOVA | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 1-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
20 | 1510 | 12/03/2022 20:30 |
POLISPORTIVA CORNEDO AD | RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | 3-1 | |
20 | 1511 | 12/03/2022 20:00 |
KIOENE PADOVA | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 1-3 | |
20 | 1512 | 12/03/2022 20:30 |
ASD OLIMPIA VI | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 3-2 | |
20 | 1513 | 12/03/2022 20:30 |
CCR IL POZZO ASD | T.M.B.MONSELICE PD | 1-3 | |
20 | 1514 | 12/03/2022 18:30 |
VOLLEY TREVISO | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 3-1 | |
20 | 1515 | 12/03/2022 20:30 |
PORTOMOTORI P.GRUARO VE | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 2-3 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
21 | 1516 | 19/03/2022 20:30 |
RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | CCR IL POZZO ASD | 0-3 | |
21 | 1517 | 19/03/2022 20:30 |
SILVOLLEY TREBASELEG.PD | KIOENE PADOVA | 3-2 | |
21 | 1518 | 19/03/2022 20:30 |
VENPACIB VALSUG.PADOVA | VOLLEY TREVISO | 3-0 | |
21 | 1519 | 19/03/2022 20:30 |
ASD OLIMPIA VI | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 3-1 | |
21 | 1520 | 19/03/2022 20:30 |
T.M.B.MONSELICE PD | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 3-0 | |
21 | 1521 | 19/03/2022 20:30 |
BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 3-2 |
G. | N° | Data / ora | Squadra casa | Squadra ospite | Ris. | Dettagli |
---|---|---|---|---|---|---|
22 | 1522 | 26/03/2022 20:30 |
A.S.D. C.U.S. TRIESTE | RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | 3-2 | |
22 | 1523 | 26/03/2022 20:30 |
KIOENE PADOVA | ASD OLIMPIA VI | 3-2 | |
22 | 1524 | 26/03/2022 20:30 |
PORTOMOTORI P.GRUARO VE | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 1-3 | |
22 | 1525 | 26/03/2022 20:30 |
POLISPORTIVA CORNEDO AD | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 3-1 | |
22 | 1526 | 26/03/2022 20:30 |
CCR IL POZZO ASD | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 3-2 | |
22 | 1527 | 26/03/2022 20:30 |
VOLLEY TREVISO | T.M.B.MONSELICE PD | 1-3 |
Pos. | Squadra | Punti | PG | PV | PP | S.F. | S.S. | Q.S. | P.F. | P.S. | Q.P. | Pen. |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | T.M.B.MONSELICE PD | 64 | 22 | 22 | 0 | 66 | 12 | 5,5 | 1889 | 1503 | 1,26 | 0 |
2 | BTM&LAMETRIS MASSANZ.PD | 49 | 22 | 17 | 5 | 55 | 25 | 2,2 | 1867 | 1661 | 1,12 | 0 |
3 | ASD OLIMPIA VI | 45 | 22 | 16 | 6 | 54 | 31 | 1,74 | 1926 | 1792 | 1,07 | 0 |
4 | VOLLEY TREVISO | 39 | 22 | 13 | 9 | 44 | 38 | 1,16 | 1864 | 1767 | 1,05 | 0 |
5 | POLISPORTIVA CORNEDO AD | 34 | 22 | 11 | 11 | 40 | 40 | 1 | 1792 | 1774 | 1,01 | 0 |
6 | CCR IL POZZO ASD | 33 | 22 | 12 | 10 | 43 | 45 | 0,96 | 1895 | 1923 | 0,99 | 0 |
7 | PORTOMOTORI P.GRUARO VE | 31 | 22 | 10 | 12 | 42 | 44 | 0,95 | 1899 | 1961 | 0,97 | 0 |
8 | SILVOLLEY TREBASELEG.PD | 23 | 22 | 8 | 14 | 40 | 54 | 0,74 | 1997 | 2129 | 0,94 | 0 |
9 | VENPACIB VALSUG.PADOVA | 23 | 22 | 7 | 15 | 36 | 52 | 0,69 | 1883 | 2012 | 0,94 | 0 |
10 | RAVAGRICOLA ADUNA V.PD | 23 | 22 | 7 | 15 | 33 | 52 | 0,63 | 1812 | 1935 | 0,94 | 0 |
11 | A.S.D. C.U.S. TRIESTE | 18 | 22 | 5 | 17 | 35 | 59 | 0,59 | 1971 | 2131 | 0,92 | 0 |
12 | KIOENE PADOVA | 14 | 22 | 4 | 18 | 24 | 60 | 0,4 | 1748 | 1955 | 0,89 | 0 |
A.S.D. Monselice Volley 86 - Via Cristoforo Colombo ,74 - 35043 - Monselice (Pd) - Email info@monselicevolley.it
Codice FIPAV 060240175 - Anno Fondazione 1986 - C.F. 02119270284 -
Sito generato con sistema PowerSport